2Cellos – Thounderstruck

La spiazzante sensazione di coinvolgimento introspettivo provocata da uno strumento classico che suona rock: è magia. Uno sloveno, Luka Šulić (1987), e un croato, Stjepan Hauser (1986), con un background accademico molto solido. Studiosi. Determinati. Concentrati. Ineguagliabili con il loro archetto in mano. Da quel Thounderstruck, comparso su YouTube nel 2014, a oggi, ne è trascorso di tempo; tra concerti sold out nei più grandi palazzetti del mondo, video dai guests formidabili (Steve Vai, Lang Lang..), partecipazioni agli spettacoli più ambiti (hanno aperto il concerto di Elton John nel 2011), hanno collezionato oltre 500 milioni di visualizzazioni e sono destinati a crescere ancora. Un cammino formidabile, il loro, costruito con fatica e dedizione. Il mondo del classico li guarda con disprezzo, forse è ammirazione, li guarda dall’alto dei loro stereotipi incisi all’interno di uno spartito musicale antico, stantio; non vogliono capirli. Ormai è impossibile. Tutti vorrebbero essere loro. Avere una cotale padronanza del mezzo, del violoncello, da riuscire a recitare mentre suonano, da essere in grado di far ballare, cantare e commuoversi un’intera platea reale e tutti quei 500 milioni di fan virtuali. Sono fenomenali. Loro posseggono un The Greatest Coat tra i più ricercati: la musica. Ce l’hanno nel sangue, ce l’hanno nella mente e nelle mani ed è meraviglioso il modo con cui riescono a regalarla a tutto il mondo. Sono un esempio di cultura. Cultura giovane.

La loro carriera ha inizio nel 2011, anno di fondazione del duo Luka-Stjepan, anno in cui prendono la decisione di lanciarsi nella bolgia caricando su YouTube il primo esperimento musicale: Smooth Criminal di Michael Jackson. Esperimento ben riuscito. Nello stesso anno, come detto, aprono il concerto evento di Elton John lasciando tutti a bocca aperta. L’ascesa non ha mai fine. Sono di una bravura fuori dalla media, sembrano nati per la musica, nati con il violoncello nel sangue. Sono totalmente a loro agio sul palco, non si può fare a meno di ascoltarli. Pur trattandosi di uno strumento edotto, dalla forte importanza storico-musicale hanno saputo renderlo POP, gli hanno regalato la chance di essere recepito da tutti. Quando una nota raggiunge 500 milioni di persone si trasforma in un aggregante sociale e questo spedisce, direttamente, i 2Cellos sul piedistallo dei grandi.

Sono giovani, simpatici, famosi e, di certo, felici. Sono un emblema per tutti quei ragazzi che denigrano la cultura, che non vogliono impegnarsi in niente, che scappano dalla fatica, che desiderano ottenere tutto in modo semplice, che fanno i capricci in famiglia, che non hanno intenzione di avere responsabilità, che – soprattutto – non hanno voglia di studiare. Ecco: i 2Cellos sono un esempio. Abbiamo già parlato della loro fama, proprio come ne ha parlato il mondo intero ma forse nessuno li ha portati ancora più in alto. Un Esempio. Sono un esempio di dedizione nata da una forte motivazione, la stessa che vorremmo vedere negli occhi di chi non è ancora adulto ma, tristemente, lo sarà presto. Riflettere.

Arianna Forni

2-CELLOS-ARMONIEDARTE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...