Tutto è arte. Tutto è social. Tutto è sociale e società. Tutto siamo noi. In questo tutto risiede l’eminenza di quell’intelletto umano dimenticato nel tempo, perso nella notte “buia e tempestosa” dove, in troppi, hanno abbandonato la propria scalata culturale. Già: era proprio una notte buia e tempestosa, quell’incipit infantile che vive ancora nei ricordi di molti e nel presente di qualche avventato scrittore della domenica. No. Non ci siamo. The Greatest Coat – Culture Of ArT vorrebbe aprire una porta luminosa alla cultura moderna apportando sapienza dal nostro glorioso passato. Niente domande retoriche a cui non sapremmo dare risposta. Nessun interrogativo sui massimi sistemi di organizzazione mondiale. Nessuna fandonia. Solo constatazioni veritiere, realistiche, a volte spiazzanti e schiaccianti. Uno sguardo su tutto il bello che abbiamo attorno a noi per scaraventarci in un futuro con una nuova grande e unica cognizione positiva. La Culture Of Art e le Interviste avranno un sapore differente, voglio raccontarvi la nostra società con lo stupore dei bambini, attraverso le opere dei grandi maestri letterati, scienziati, artisti, docenti, sportivi; voglio parlarvi di noi, in quanto popolo, con una psicologia positiva, con un occhio sempre attento ai dettagli che rendono ancora bello un mondo allo sbando.
“Sono stufa del clientelismo, della mercificazione del corpo della donna, del masochismo mediatico, del male, della sofferenza. Sono stufa di troppe cose ma, un giorno, non troppo lontano nel tempo, mi sono svegliata dal torpore in cui il World Order ci ha imprigionati e ho capito una cosa. Importante. Illuminante. Illogica. Ho capito che per essere migliori, della bieca immagine che abbiamo proprio di noi stessi, dobbiamo imparare a sentire il profumo della positività. Dobbiamo tornare a vedere i colori sgargianti della nostra Terra. Dobbiamo riscoprire il Bello dentro il Caos che abbiamo attorno. Dobbiamo tornare a studiare come i nostri grandi saggi. Dobbiamo vivere con The Greatest Coat sulle spalle. Dobbiamo proteggerci dal male. Dobbiamo regalarci quel solo cappotto indispensabile per renderci invulnerabili al dolore e culturalmente invincibili all’ignoranza del grottesco mondo di oggi. Tutto questo non costa niente, solo tempo speso bene. Tutto questo è conoscenza. Tutto questo è studio. È cultura. Coat: Culture Of ArT.
Con queste premesse vorrei introdurvi a questo spazio aperto ai sentimenti, alle sensazioni, alle considerazioni; aperto a voi e al vostro “Bello”. The Greatest Coat è vitalità, è arte, è moda, è un bel viaggio, un giorno fuori città, un bel film, un bel libro, una bella fotografia, un incontro inaspettato, un amore, una grande amicizia, una scoperta, un commento sportivo, un risultato per noi eclatante, una passione, un bel voto a scuola, la nascita di un bambino, un regalo azzeccato, un bacio sotto il vischio, un brindisi in famiglia, la visita ad un museo, un quadro, un pezzo d’arte, un tramonto mozzafiato, un bel paesaggio, l’odore del mare o della neve, un cucciolo… The Greatest Coat è Stupore, è tutto ciò che per voi è Bello, è Gioia, è Speranza. È Vita.
Mi aspetto interazione con tutti voi lettori; vorrei poter dialogare, confrontarci sulle tematiche più svariate. Vorrei interagire con la finalità di aprire uno spiraglio di speranza in questo mondo di aberrante frustrazione.”
Il Bello siamo noi con addosso The Greatest Coat. Ce n’è per tutti, nessuno escluso.
Benvenuti!
