VENICE ART 2022: 02/04-12/06 2022
Arterminal, San Basilio, Riva delle Zattere (Venezia)

Da un’idea di Mario Mazzoleni (Gallerista d’arte titolare di Art Events Mazzoleni, qui Curatore) e Arianna Forni (Art Strategist, qui coordinatrice artistica) nasce la grande esposizione di arte contemporanea presso l’Arterminal, San Basilio, le Zattere, Venezia. Non vorrei risultare autoreferenziale scrivendo questo lancio ma il mio cuore batte forte, proprio come quel 17 Settembre 2021, giorno in cui abbiamo inaugurato la nostra prima mostra veneziana: Venice StArt 2021. Si è trattato di un grande successo, beh, sì, ce lo aspettavamo ma vedere i propri sogni realizzarsi ha sempre un sapore estremamente piacevole. Non ci saremmo mai fermati, siamo sempre stati pronti e carichi per fare di più, per guardare avanti e oltre il tangibile; la nostra forza risiede nella grande passione nei confronti dell’arte, nella voglia, costante, di dialogare attraverso la nostra cultura contemporanea, osservare il bello e discernere attraverso di esso. Questa seconda edizione è stata la diretta conseguenza della prima, del grande rapporto di squadra costruito in lunghi mesi di lavoro insieme. Sì, siamo soddisfatti e siamo pronti a riaprire il grande portone storico dell’Arterminal, lo stesso che abbiamo chiuso insieme il 7 Novembre 2021 e che, il 2 Aprile 2022, riapriremo, ancora una volta, insieme.

Lo diciamo spesso, “l’arte salva il mondo” ed è proprio vero, l’emozione di un’opera può fare cose meravigliose, può spazzare via tutti i mali del mondo, già, può farlo, davvero, e noi, come intento principale e primordiale, abbiamo anche questo: farti sorridere, ridere sguaiatamente, farti riflettere, sognare ad occhi aperti, regalarti un’illusione concreta del fatto che, al mondo, sullo stesso pianeta sul quale si consumano ancora guerre sanguinarie, in cui si ha paura l’uno dell’altro, in cui le sofferenze sono parte integrante della vita, sì, proprio in quel mondo, esista la delicatezza e la sensibile purezza dell’animo di tanti artisti e di infiniti appassionati d’arte e professionisti del settore. Ecco, noi siamo questo; non siamo solo un Gallerista, tra i più riconosciuti nel settore, e una qualificata Art Strategist, siamo tuoi amici, quegli amici con cui vorresti trascorrere intere giornate a parlare dell’arte sotto tutte le sue forme. Vogliamo accompagnarti personalmente in questo meraviglioso viaggio e vorremmo che fosse una delle più straordinarie esperienze che tu abbia mai fatto. C’è tanto da scoprire, non voglio svelarti niente ma ti aspetto, ti aspettiamo.
“Welcome to Wonderland, I’ll be your guide
Holding your hand under sapphire skies
Let’s go exploring or we could just go for a walk
Welcome to Wonderland, where should we go
There’s a tea party along down the road
Make an appearance and maybe they’ll sing us a song
Dancing through a dream underneath the stars
Laughing ‘til the morning comes
Everyone that leaves has a heavy heart
Oh, Wonderland I love” (Anson Seabra, “Welcome to Wonderland”, 2018)

Non puoi mancare, sembra quasi ironico che sia proprio io a dirtelo ma, se non vuoi credere a me credi ai nostri 71 artisti esposti, fidati di loro e avrai l’occasione di trovarti in uno spazio di cui non avresti mai immaginato l’esistenza.
I 71 ARTISTI di VENICE ART 2022
Amadio Giuseppe (pareti interne)
Catania Cesare (installazione interna “The man who does not see”)
MYFO (parete e installazione interne)
Vanessi Patrizio (installazione esterna “Giardino Incantato”)
SANGY (monografica area 1)
Alfo Angelo Andreoli
Barberio Marco
Bonadeo Luca
Bosoni Andrea
Braccini Paolo
Bregoli Flavio
Carletti Shola
Carnini Manuela
Cavalli Claudio
Cerello Andree
Cipro Sonya
Colarossi Gianluca
Colzani Andrea
Mr. Cralatta – Davide Ferraris
Cret Antonio
D’Aquila Alessandro
De Martin Gianni
Della Bella Simona
Di Donato Fabiana
Digiovanni Sara
Filosi Simone
Folli Stefano
Fourrier Aude
Galassi Franco
Garcea Veronica
Giraudi Francesca
Grazzani Alessia
Grossi Michela
Kiyko Yana
Lardschneider Ivan
Letteria Russo Lilly
Lipari Vincenzo
Loisi Giusi
Manghi Elisabetta
Manoukian Anna
Marangoni Fabio
Marani Giuseppe
Marchiori Massimo – Stari Ribar
Maretto Roberta
Mazzini Rita
Mincarelli Delfina
Massimo Lanfranconi
Navarra Sebastiano
Mr Ogart
Pagano Ninni
Passera Oliviero
Pellizzari Laura
PennyBoy – Emanuele Pennazza
Pergola Andrea
Picà Lele
Ponzi Matteo
Ravalli Paolo
Ripani Samuele
Rizzardi Elena
Roncelli Mirko
June Sailor
Savino Maria
Scarpari Maria Antonietta
Sciuccati Massimiliano
Skinaz Mimicha Finazzi
Valdevilt Sandra
Nico Van Lucas
Verdi Francesco
Vincent
Viola Federico
Kirill Simakov

La mostra sarà visitabile da martedì a venerdì dalle 14,00 alle 20,00 e nel week end, sabato e domenica dalle 10,00 alle 20,00 . Lunedi unico giorno di chiusura.
L’ingresso alla Mostra sarà gratuito.
Nell’area Book Shop sarà invece in vendita il catalogo di Venice Art 2022, con tutti gli artisti presentati fotograficamente e biograficamente, al prezzo di € 8,00.
Durante il periodo da aprile a giugno, l’Arterminal ospiterà anche numerosi eventi collaterali che verranno periodicamente presentati sulla pagina instagram :
@venice_art_exhibition @arianna_forni_ @artevents.mazzoleni.gallery
Per ulteriori info :
info@artevents.it
Arianna Forni
